Pellegrinaggio a Fatima e Santiago: un’esperienza spirituale e di nuove amicizie

Il pellegrinaggio a Fatima e Santiago de Compostela rappresenta un viaggio diverso dal Pellegrinaggio a Lourdes che siamo abituati a vivere.

Ti trovi immerso in diverse emozioni e riflessioni di fede. Attraversare luoghi sacri, pregare insieme ad altri pellegrini e percorrere strade cariche di storia permette di vivere un’esperienza che unisce spiritualità, cultura e fraternità.

Il nostro cammino è iniziato a Lisbona in pullman con un breve giro della città fino ad accompagnarci verso sera a Fatima, in Portogallo, dove la Vergine Maria apparve ai tre pastorelli nel 1917.

Il Santuario di Nostra Signora di Fatima accoglie pellegrini da tutto il mondo, offrendo un’atmosfera di profonda pace. La recita del Rosario nella Cappellina delle Apparizioni e la processione con le candele al calar della sera sono momenti di intensa emozione. Il silenzio, la preghiera e la luce delle fiaccole creano un legame invisibile tra i fedeli, uniti dalla stessa fede e dallo stesso desiderio di affidamento.

Dopo Fatima, il viaggio prosegue verso la Spagna, lungo il celebre Cammino di Santiago. Vivendo alcune tappe per spezzare il lungo viaggio. Siamo passati per Coimbra al Convento del Carmelo, a Braga con la visita al Santuario del Buon Gesù e al ritorno ci siamo fermati a Porto respirando la città con una passeggiata tra le vie del centro e i suoi ponti.

Ogni tappa è un’occasione per meditare, condividere e riscoprire il valore della semplicità. I paesaggi cambiano, ma il senso del cammino resta lo stesso: avanzare con il cuore aperto, lasciando che ogni passo diventi preghiera. Approfondire rapporti e creare nuove amicizie e divertenti momenti.

Il giorno più carico è stato trovarci davanti alla Cattedrale di Santiago de Compostela: Un momento di profonda commozione. La vista della maestosa facciata, il suono delle campane e la consapevolezza di aver raggiunto la “meta” di tanti pellegrini riempiono l’animo di gratitudine. La Messa del Pellegrino, con il tradizionale rito del Botafumeiro, rappresenta il culmine del viaggio: un simbolo di purificazione e di rinnovamento spirituale.

Il pellegrinaggio a Fatima e Santiago non è solo un viaggio fisico intenso ma risulta essere un percorso intenso anche interiore. Ogni passo, ogni preghiera e ogni incontro diventano parte di un cammino più grande. Si torna a casa con il cuore più leggero, la fede più salda e la consapevolezza che il vero pellegrinaggio continua ogni giorno, nelle scelte e nei gesti quotidiani. Si torna a casa con la voglia di ritornarci presto e magari di poter avere la fortuna, un giorno, di vivere l’esperienza stessa del Cammino di Santiago.

 

Un pellegrino