L’UNITALSI TRIVENETA ALLA SANTA CASA DI LORETO

La Sezione Triveneta ha rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con la Santa Casa di Loreto. Più di 100 i PELLEGRINI DI SPERANZA che hanno partecipato dal 21 al 24 giugno al pellegrinaggio giubilare. Guidati dal tema:  “ Viviamo il Giubileo con Maria Pellegrini di speranza”  hanno vissuto quattro giornate intense di preghiera, di celebrazioni e di visite guidate alle bellezze artistiche della Basilica Lauretana, del museo Pontificio, della Sala del Tesoro,  dei camminamenti di ronda. Ogni mattina la recita delle Lodi nel  parco della casa dei Salesiani,  per iniziare insieme la giornata e  condividere qualche pensiero.

La liturgia penitenziale in piazza della Madonna  e  il cammino giubilare,  hanno dato inizio al pellegrinaggio  seguito alla sera con la  recita del S. Rosario e il flambeaux, guidato dal vescovo mons. Fabio dal Cin,  con un gruppo di sorelle, barellieri e giovani della Sezione che accompagnavano l’immagine della Madonna .

La bella solennità del Corpus Domini ha favorito la partecipazione alla  S. Messa e alla processione lungo le vie di Loreto,  con i bambini della prima comunione che  spargevano petali di rosa lungo  il percorso. Numerosa la partecipazione malgrado il caldo. Non poteva mancare la foto ricordo del pellegrinaggio con il Vescovo mons. Dal Cin a chiusura della bella giornata.

Tappa importante è stata la visita alla Comunità Cenacolo, nella grande conca di Montorso, fondata da Madre Elvira e voluta a Loreto dal Card. Comastri. I giovani della comunità hanno accolto con gioia i pellegrini,  raccontato  le loro esperienze e assieme concluso l’incontro  con  la celebrazione della S.Messa celebrata da Mons.Arnaldo Greco.

L’ultima sera di permanenza è stata dedicata alla consegna delle medaglie, alla condivisione delle esperienze vissute, ai ringraziamenti a tutti coloro che hanno favorito il bel pellegrinaggio.  Sotto un bel cielo stellato a tutti è stata offerta della buona sopressa, pan biscotto e una buona bibita fresca.

Giornate  intense, giornate calde,  ma tutte vissute con  gioia e con partecipazione.